Approfondimenti
Benvenuto nella sezione dedicata alla news giuridiche. In questa sezione troverai tanti articoli interessanti, guide pratiche e consigli: semplici e alla portata di tutti!
“Alla fine, quelli che vincono sono coloro che pensano di poterlo fare”

Debiti e famiglia: come evitare che i problemi economici distruggano la tua relazione
I debiti possono distruggere l’equilibrio di coppia. Scopri cosa fare per proteggere la tua famiglia e ritrovare serenità grazie a soluzioni legali efficaci.

Saldo e stralcio dei debiti: cos’è, quando conviene e come farlo bene
Scopri come funziona il saldo e stralcio, quando conviene davvero e come farlo in sicurezza evitando rischi. Con esempi pratici e consigli legali.

Debiti con le finanziarie: cosa succede se smetti di pagare
Hai debiti con le finanziarie e non riesci più a pagare le rate? Scopri cosa rischi davvero e come difenderti.

Puoi vendere una casa con ipoteca o pignoramento? Tutte le soluzioni possibili
Hai una casa con ipoteca o pignoramento? Scopri se puoi venderla, quali sono i rischi e le soluzioni concrete per evitare l’asta e ripartire.

Quando il recupero crediti diventa stalking: come difendersi dagli atti persecutori dei creditori
Il recupero crediti ha dei limiti: scopri come difenderti se il creditore ti molesta o ti perseguita con comportamenti illegittimi.

Composizione Negoziata della Crisi: come funziona e quando conviene attivarla
Hai ricevuto una recensione falsa su Google? Scopri in questo articolo come difenderti e farla rimuovere.

Recensioni false su Google: come difendersi (e farle rimuovere)
Hai ricevuto una recensione falsa su Google? Scopri in questo articolo come difenderti e farla rimuovere.

Fermo amministrativo dell’auto: si può cancellare? Tutto quello che devi sapere
Scopri cosa fare se ricevi un fermo amministrativo sull’auto: quando è legittimo, come si può cancellare anche senza pagare tutto subito e quali sono le soluzioni se il veicolo ti serve per lavorare.

Debiti e garanti: cosa succede a chi ha firmato insieme a me?
Cosa rischiano garanti e coobbligati se parte una procedura di sovraindebitamento? Scopri diritti, tutele e strategie.

Ho una casa ma tanti debiti: cosa rischio davvero?
Hai una casa e tanti debiti? Scopri se puoi perderla e come proteggerti con le procedure previste dal Codice della Crisi.

Cessione del Quinto e Sovraindebitamento: cosa fare nel 2025
Hai una cessione del quinto e altri debiti? Scopri come bloccare le trattenute e ripartire con l’aiuto di un avvocato esperto.

Consolidamento Debiti: come funziona e quando conviene
Il consolidamento dei debiti è una soluzione per riunire più prestiti in un’unica rata mensile, più sostenibile. In questo articolo scopri vantaggi, rischi, requisiti e alternative per...

Come evitare il pignoramento grazie alle procedure di composizione della crisi
Il pignoramento può mettere a rischio beni e reddito, ma esistono strumenti legali per evitarlo. Le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento permettono di bloccare le azioni...

Crisi da sovraindebitamento: soluzioni concrete per liberarsi dai debiti
Molte persone si trovano in difficoltà economica a causa di debiti insostenibili. Questo articolo spiega in modo chiaro e aggiornato le procedure di composizione della crisi. Con dati statistici e...

Come distinguere il reato di percosse da quello di lesioni personali?
Come possiamo distinguere il reato di percosse da quello di lesioni personali? Facciamo chiarezza su questi reati e su come riconoscerli.

I danni cagionati dalla diffamazione aggravata online
Quali sono i danni cagionati da una condotta diffamante posta in essere tramite Internet? Facciamo chiarezza su questo reato e le sue conseguenze.

Come riconoscere la diffamazione aggravata online
Quando siamo in presenza di una condotta diffamante posta in essere tramite Internet? Facciamo chiarezza su questo reato e su come riconoscerlo.

L’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario
Quando conviene accettare l’eredità con beneficio di inventario? Facciamo chiarezza sulle caratteristiche di questà modalità di accettazione.

A chi spetta il diritto agli alimenti?
Quando ho il diritto di ottenere la corresponsione degli alimenti? Facciamo chiarezza sul diritto spettante al singolo in stato di bisogno.

Quando rischio il pignoramento della prima casa?
Quando posso essere tranquillo di non subire il pignoramento della prima casa? Uno Studio esperto in sovraindebitamento può aiutarti.

Cancellazione Debiti: sentenza Liquidazione Controllata _ Trib. Forlì _ RG 92/24
Provvedimento adottato dal Tribunale di Forlì in data 08.07.2024 che permetterà la cancellazione di debiti eccedenti 180 mila euro.

La riforma dello sport: le società e associazioni sportive dilettantistiche.
La riforma dello sport ha introdotto novità significative per lo sport dilettantistico: in particolare per le società e associazioni sportive

Il rendiconto per cassa delle associazioni iscritte al RUNTS
La tua associazione è iscritta al RUNTS? Hai necessità di depositare il rendiconto per cassa al RUNT? Rivolgiti al nostro Studio.

Cosa si intende per sovraindebitamento: la via verso un nuovo inizio
Il sovraindebitamento può essere un problema serio. Uno Studio esperto della materia può permetterti un nuovo inizio senza debiti

Sentenza rimborso provvigione mediatore – G.d.P. Forlì n. 375/24
Ha diritto alla provvigione il mediatore immobiliare non iscritto in Camera di Commercio? No, come anche da ultimo chiarito nella Sentenza emessa il 15.04.2024 dal Giudice di Pace di Forlì.

Il Concordato Preventivo Biennale
Vuoi trovare un accordo con l’Agenzia delle Entrate sulle imposte da pagare? Vediamo insieme come funziona il nuovo istituto di compliance.

Violenza verbale online: quando è diffamazione?
Sei vittima di un’aggressione verbale online o rischi di essere condannato per il reato di diffamazione? Vediamo insieme come comportarci.

Rottamazione auto con fermo amministrativo: è possibile?
Hai una vecchia auto e non puoi rottamarla per colpa del fermo amministrativo? Vediamo insieme le soluzioni.

La responsabilità dell’agente immobiliare: quando sussiste il diritto al risarcimento
In quali casi è possibile ottenere il rimborso della provvigione e risarcimento del danno dall’agente immobiliare? Facciamo chiarezza

Oblio oncologico: una vittoria di civiltà
Diritto all’oblio oncologico: una vittoria di civiltà a tutela dei guariti. Il provvedimento è legge e non ci saranno discriminazioni.

Videosorveglianza in condominio: quali regole dobbiamo seguire
Videosorveglianza in condominio: quali regole dobbiamo seguire

Rivoglio il mio immobile: come liberarsi del fenomeno dell’occupazione abusiva di un immobile
Occupazione abusiva di un immobile: come liberarsi del problema dell’inquilino che occupa abusivamente la propria abitazione

Successione ereditaria: cosa occorre sapere
Una breve guida con tutto quello che occorre sapere in materia di successione ereditaria e come comportarsi per non trovarsi impreparati.

Sentenza Liquidazione Controllata _ Trib. Forlì _ RG 80/23
Provvedimento adottato dal Tribunale di Forlì in data 15.09.2023 che permetterà la cancellazione di debiti eccedenti 170 mila euro.

Aggressioni verbali: come ottenere il risarcimento del danno
Come difenderti e ottenere il risarcimento del danno se sei stato vittima di una aggressione verbale (ingiuria, diffamazione, etc.)?

Debiti di gioco: sono obbligato a pagarli?
Hai scommesso del denaro ad un circolo e avendo perso coloro che pretendono i soldi ti assillano di continuo. Ma devi effettivamente pagarli?

Enti del terzo settore: la raccolta fondi
Vuoi porre in essere una raccolta fondi in un Ente del Terzo Settore? L’articolo ti spiegherà le caratteristiche delle raccolte fondi.

Rumori intollerabili: come farli cessare e ottenere il risarcimento del danno
Facciamo chiarezza sui rimedi esperibili nel caso di rumori intollerabili provenienti da altri soggetti o attività di terzi.

Difficoltà economiche e contratti sfavorevoli: sono validi?
Quando si è a corto di soldi si è maggiormente a rischio di concludere contratti sfavorevoli per far fronte alle difficoltà. Sono validi?

Morso di cane e risarcimento del danno
Il proprietario di un animale o chi lo utilizza risponde del danno causato da questo anche se smarrito o fuggito, salva la prova del caso fortuito

Distanze legali tra edifici
La disciplina delle distanze legali è prevista agli artt. 873 e ss. c.c. e si traduce nell’imposizione di limiti al diritto di proprietà.

Enti del terzo settore: attività di interesse generale e diverse
Devi costituire Enti del Terzo Settore? L’articolo ti permetterà di individuare quali attività sono considerate generali e quali diverse.

Riforma Cartabia: nuove regole per notificazioni civili
Riforma Cartabia: nuove regole per le notificazioni civili

Riforma Cartabia e processo ordinario di cognizione
Riforma Cartabia e processo di cognizione ordinario

Famiglia e minori: cosa cambia con la riforma Cartabia?
Famiglia e minori: cosa cambia con la Riforma Cartabia e come viene modificato il codice di procedura civile?

Deposito cauzionale: mi viene restituito al termine della locazione?
Deposito cauzionale: è sempre garantita la restituzione della
caparra nel momento in cui termina la locazione?

Definizione agevolata 2023 e Agenzia Entrate
Con la nuova definizione agevolata posso liberarmi dei debiti con l’Agenzia delle Entrate? Facciamo chiarezza.

Sentenza Perdita Possesso Auto – G.d.P. Forlì
Perdita di possesso retrodatata dal Giudice per evitare alla cliente multe, bolli, etc., maturati medio termine. Sentenza emessa il 13.01.23.

Rottamazione quater e stralcio delle cartelle: posso liberarmi dai debiti in carico all’Agenzia della Riscossione?
Tregua fiscale: con la nuova rottamazione quater posso liberarmi dell’agenzia delle entrate? Facciamo chiarezza.

Il mio vicino non pota gli alberi: posso tagliarli da solo?
Cosa posso fare se il mio vicino non cura le proprie piante e non pota i rami dei propri alberi? Posso intervenire da solo?

Vizi di forma e vizi di sostanza: come contestarli
Vizi di forma e vizi di sostanza: cosa sono e come fare a impugnare l’atto che ne è affetto? Facciamo chiarezza

Quali debiti si trasmettono agli eredi?
Sapevi che non tutti i debiti si trasmettono agli eredi? Scopriamo quali si trasmettono e quali, invece, sono intrasmissibili.

Cartella esattoriale: termini per contestare
Cartella esattoriale: per contestare è necessario agire entro i termini di impugnazione previsti dalla legge

Cartella esattoriale e interessi: dovuti nel caso di multe stradali?
Può l’Agenzia delle Entrate Riscossione applicare gli interessi per le multe stradali non pagate? Facciamo chiarezza.

Come liberarsi dal pignoramento presso terzi
Si può evitare il pignoramento il pignoramento presso terzi del conto corrente, dello stipendio o della pensione? Come difendersi?

Beni e crediti impignorabili: una guida rapida
Lo sapevi che non tutti i beni o i crediti possono essere pignorati? Il creditore infatti deve rispettare i limiti stabiliti dalla legge.

Pignoramento immobiliare: come difendersi
La tua casa è stata pignorata e andrà all’asta? Vediamo gli strumenti per difendersi dal pignoramento immobiliare

Sentenza Liquidazione Controllata – Tribunale di Forlì
Provvedimento adottato dal Tribunale di Forlì in data 15.09.2022. Debitore sovraindebitato con passività eccedenti 500 mila euro.

Fermo amministrativo Agenzia Entrate Riscossione
L’agente della riscossione può iscrivere il fermo amministrativo sul veicolo del contribuente: come difendersi.

Regimi fiscali degli Enti del Terzo Settore
Hai costituito un Ente del Terzo Settore? L’articolo ti permetterà di individuare il regime fiscale più conveniente.

Tasse e tributi: termini di prescrizione
Tasse e tributi: quando “scadono” i debiti contratti con l’Agenzia delle entrate? Tutti i debiti scadono! Vediamoli con ordine

Differenza tra esposto denuncia e querela
Spesso si usano le parole esposto, querela e denuncia come sinonimi, ma è bene chiarire che sono tre istituti molto diversi e con risvolti penali ben distinti. Vediamoli nel dettaglio!

Incidente con animale selvatico: chi paga?
Cosa fare in caso di incidente con un animale selvatico? E, soprattutto, come ottenere il giusto risarcimento del danno?

Il contratto online: principi normativi
È capitato a tutti di comprare un articolo online ma è valida la firma di un contratto con la semplice spunta sulla casella “accetto”?

Rent to buy o affitto con riscatto
Spesso sentiamo parlare di rent to buy o affitto con riscatto ignorandone la disciplina e contenuto. Facciamo chiarezza.

Termini di accertamento delle imposte
Hai ricevuto un avviso di accertamento? L’articolo ti permetterà di capire se lo stesso è legittimo o se è stato notificato oltre i termini.

Divorzio congiunto o giudiziale: presupposti
Il divorzio può essere congiunto o giudiziale. Una breve guida per conoscere le procedure dopo l’introduzione del “divorzio breve”

La riforma “Cartabia” e il processo penale telematico
Riforma “Cartabia”: le principali novità del processo civile tra semplificazione, speditezza e digitalizzazione.

Tamponamento a catena: chi paga?
Sei rimasto coinvolto in un tamponamento a catena? Di chi è la colpa e soprattutto chi paga? Vediamo come si distribuisce la responsabilità.

Come annullare il matrimonio
E’ sempre possibile ottenere l’annullamento del matrimonio? Quali sono i requisiti e quale procedura è necessario seguire?

La riforma “Cartabia”: i punti salienti del nuovo processo civile
Riforma “Cartabia”: le principali novità del processo civile tra semplificazione, speditezza e digitalizzazione.

Incidente stradale senza colpa e risarcimento
Sei rimasto coinvolto in un incidente stradale senza colpa? Vediamo come ottenere il risarcimento dal danno

Amministratore di condominio: la responsabilità penale
Al pari di ogni cittadino, l’amministratore di condominio può incorrere in responsabilità penale anche durante l’esercizio delle sue funzioni

La comunicazione dei dati del conducente
Hai ricevuto una multa e ti viene richiesto la comunicazione dei dati del conducente al momento dell’infrazione? Vediamo di cosa si tratta!

Amministratore di condominio inadempiente: quali sono le conseguenze?
Chi deve far valere la responsabilità dell’amministratore di condominio inadempiente: l’assemblea o anche il singolo condomino?

Aministratore di sostegno: brevi cenni
L’amministratore di sostegno: quando deve essere nominato e come si attiva la procedura per la nomina?

Il condomino moroso: il ruolo dell’amministratore
Cosa puo’ fare l’amministratore condominiale nel caso in cui vi sia un condomino moroso? Qual è il suo ruolo?

ROSATELLUM: LA LEGGE ELETTORALE IN BREVE
Taglio dei parlamentari e legge elettorale: come funziona l’attuale legge elettorale? Quali sono gli effetti del Rosatellum?

Pignoramenti: quando un creditore può farne richiesta?
Come può il creditore recuperare il proprio credito? I pignoramenti sono gli strumenti messi a disposizione per ottenere il pagamento

Lo strumento più efficace per recuperare un credito
Come procedere per recuperare un credito? Il pignoramento presso terzi è lo strumento più efficace. Approfondiamolo.

I permessi lavorativi per donazione sangue
Lo sapevi che per la donazione sangue, plasma, piastrine e midollo osseo è concesso al lavoratore un permesso retribuito di 24 ore?

Impugnare il licenziamento: termini e procedimento
Il lavoratore può impugnare il licenziamento considerato ingiusto? Certamente! Ma deve avviare la procedura di contestazione entro 60 giorni.

Crimini informatici: imparare a conoscerli e a difendersi
C’è chi li chiama crimini informatici, chi Cyber attacchi? Ma sappiamo riconoscerli? Sappiamo difenderci dai reati informatici?

Partecipazione alle aste telematiche per l’acquisto di un immobile
Sei interessato ad acquistare un’immobile all’asta? Necessiti di assistenza? Ti spieghiamo come fare in questa breve guida.

Sfratto per morosità: come comportarsi
Cosa succede se l’inquilino non paga l’affitto? Come possiamo difenderci? Quali strumenti offre la legge? Facciamo chiarezza

L’esdebitazione del fallito nella Legge Fallimentare
Sei stato dichiarato fallito? Non preoccuparti, lo Studio può fornirti la più ampia assistenza nella richiesta di esdebitazione.

L’esdebitazione nella Liquidazione Giudiziale
Sei sottoposto a liquidazione giudiziale? Non preoccuparti, lo Studio può aiutarti nella richiesta di esdebitazione.

La cancellazione dei debiti della famiglia sovraindebitata
Analizziamo insieme le novità introdotte dal Codice della Crisi per l’esdebitazione della famiglia sovraindebitata.

Proprietario e inquilino: la ripartizione delle spese
Quali spese deve sostenere il proprietario e quali invece sono a carico dell’inquilino? Facciamo chiarezza.

Il ravvedimento operoso
Non hai pagato le imposte alle ordinarie scadenze? Non ti preoccupare puoi rimediare, vedi l’articolo preparato per te dallo Studio.

L’IMU: una breve guida
Chi deve pagare l’IMU? Come si determina il tributo? A queste e ad altre domande rispondiamo in questa breve guida

IMU: abitazione principale e coniugi
Coniugi proprietari di più immobili adibiti ad abitazione principale e IMU? Lo Studio vi fornirà i chiarimenti alla luce delle nuove regole

Omesso mantenimento dei figli: cosa dice la legge e quali tutele offre?
Cosa succede se il coniuge non paga il mantenimento ai figli? Cosa ci dice la legge? quali strumenti esistono?

Composizione bonaria della lite: mediazione o negoziazione assistita?
Mediazione e negoziazione assistita: istituti introdotti come alternativa stragiudiziale alla tradizionale modalità di risoluzione dei conflitti. Medesimi obiettivi, differenti utilizzi. Vediamo...

L’esdebitazione del debitore nullatenente
Analizziamo insieme le novità introdotte dal Codice della Crisi per l’esdebitazione del debitore nullatenente.

La liquidazione giudiziale nel nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza
Vorresti saperne di più sul Codice della Crisi? Riportiamo gli articoli di riferimento contenuti nel Codice della Crisi d’Impresa

Separazione giudiziale: come funziona?
La separazione è un dritto. Ma cosa fare se uno dei due coniugi non vuole separarsi o se non vi è accordo sulla disciplina dei rapporti personali e patrimoniali?

Inquilino moroso: illegittimo farsi giustizia da sé
Può il locatore accelerare il recupero dell’immobile locato staccando le utenze o cambiando le serrature? Ecco alcuni errori da evitare

Fallimento della Società: gli effetti conseguenti
Quali effetti determina la sentenza di fallimento sui soci della società? Sui dipendenti? Sui creditori? Facciamo chiarezza

Il sovraindebitamento nel nuovo Codice della Crisi
Vorresti saperne di più sul Codice della Crisi? Leggi il nostro articolo per scoprire di più sulle procedure di composizione della crisi

Come comportarsi se l’inquilino non libera l’immobile?
Cosa succede se l’inquilino non libera l’immobile alla scadenza del contratto di locazione? Si può ricorrere allo sfratto per finita locazione

Separazione Consensuale: una breve guida
Che cosa si intende per separazione consensuale? Quali effetti determina? Quale è il procedimento da seguire? Facciamo chiarezza

Mobbing: come difendersi e ottenere il risarcimento del danno
Quando può parlarsi di Mobbing? Come deve comportarsi il dipendente che ne sia vittima? Come far cessare le vessazioni? Facciamo chiarezza

Fondo di garanzia INPS: un “paracadute” per i dipendenti
Come funziona il Fondo di Garanzia INPS? A chi è rivolto? Quali somme permette di recuperare? A queste ed altre domande forniamo risposta

TFR: tutto quello che c’è da sapere
Quando si ha diritto al Tfr? A quanto ammonta? Entro quanto tempo deve essere pagato? A queste ed altre domande forniamo risposta

Multe: il Cumulo Giuridico e i suoi “vantaggi”
Cosa succede se si commette più volte la medesima infrazione? Quante multe deve pagare l’automobilista? Vediamo le risposte

“Velo Ok”: cosa sono e quando sanzionano?
Quando una violazione accertata da un Velo Ok può essere contestata? I vizi che rendono la multa contestabile e annullabile

Multa Autovelox: come e quando proporre ricorso
Come annullare una multa notificata per eccesso di velocità? Una semplice guida ai principali motivi per proporre ricorso

Guida in stato di ebrezza: limiti e sanzioni
Accertamento di guida in stato di ebrezza? Come comportarsi? Come riottenere la patente? Rispndiamo ai vostri dubbi

Legge sul divorzio – Legge 898/70
Vorresti saperne di più sulla Legge sul Divorzio? Riportiamo il teste di legge che disciplina il divorzio e tutto quello che c’è da sapere

Codice del consumo – Decreto legislativo 206/2005
Si riporta il testo integrale del Decreto Legislativo, 06/09/2005 n° 206, G.U. 08/10/2005 – Codice del Consumo

Problematiche condominiali ricorrenti
Molti cittadini ogni giorno si trovano a dover fare i conti con piccoli ma fastidiosi disagi derivanti dall’abitare in condominio con altre persone, le quali molto spesso perpetrano comportamenti...

Agenzia Entrate Riscossione come difendersi
Come possiamo difenderci quando riceviamo una cartella di pagamento da Agenzia Entrate Riscossione? Scoprilo ora leggendo il nostro articolo!

Legge sul Sovraindebitamento – Legge 3/12
Vorresti saperne di più sulla Legge 27 gennaio 2012, n. 3 e capire se è applicabile al tuo caso? Analizziamo insieme il testo normativo

Pignoramento Mobiliare: Come Funziona? Come Evitarlo?
Il pignoramento mobiliare, come ogni altra procedura esecutiva forzata, è preceduto dalla notifica dell’atto di precetto, ossia dalla richiesta con cui il creditore intima al debitore il pagamento...

Pignoramento Immobiliare: Come Funziona? Come Evitarlo?
Al pari di qualsiasi altra procedura esecutiva, anche il pignoramento immobiliare presuppone che il creditore disponga di un titolo esecutivo (sentenza, decreto ingiuntivo esecutivo,...

Pignoramento dell’Auto
Vuoi scoprire come funziona e come puoi evitare il Pignoramento dell’auto? Leggi ora il nostro articolo e dicci cosa ne pensi nei commenti!

Composizione della Crisi da Sovraindebitamento
Vorresti maggiori informazioni sulla procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento? Scopri di più leggendo il nostro articolo!
Articoli recenti
- Debiti e famiglia: come evitare che i problemi economici distruggano la tua relazione
- Saldo e stralcio dei debiti: cos’è, quando conviene e come farlo bene
- Debiti con le finanziarie: cosa succede se smetti di pagare
- Puoi vendere una casa con ipoteca o pignoramento? Tutte le soluzioni possibili
- Quando il recupero crediti diventa stalking: come difendersi dagli atti persecutori dei creditori
Argomenti
affitto
agenzia entrate riscossione
amministratore
autovelox
Cartabia
codice della strada
condominiale
condominio
conduttore
consumatore
conto corrente
creditori
crisi
danni
debiti
dichiarazione redditi
divorzio
enti terzo settore
esdebitazione
fallimento
finanziarie
gestione debiti
immobile
imu
inquilino
internet
ipoteca
legge 3
locatario
locazione
pignoramento
pignoramento immobiliare
proprietario
rate
responsabilità
riforma Cartabia
risarcimento
saldo e stralcio
separazione
sfratto
social network
sovraindebitamento
sovraindebitato
stipendio
SUCCESSI
Categorie
Agenzia Entrate Riscossione (16)
Assistenza contabile e fiscale (8)
Diritto del Lavoro (8)
Diritto di Famiglia (13)
Diritto Fallimentare (7)
Diritto Penale (11)
Diritto societario (3)
Liti Condominiali (5)
Locazioni (11)
Modello 730 e IMU (5)
Recupero Crediti (16)
Risarcimento Danni (18)
Senza categoria (7)
Sovraindebitamento (27)
Terzo settore (5)
Violazioni al Codice della Strada (12)